Domenica 11 maggio sarà una data da ricordare per il rugby femminile barese: il Tigri Rugby Bari ospiterà per la prima volta una tappa della Coppa Italia Seven, la competizione nazionale dedicata al rugby a 7 femminile, promossa dalla FIR per favorire lo sviluppo del movimento giovanile e senior, con un focus particolare sul coinvolgimento di nuove atlete e territori emergenti.
Alle ore 11:30 il fischio d’inizio vedrà le padrone di casa sfidare il Rugby Rende nella cornice della storica e prestigiosa Arena della Vittoria di Bari. Si tratta della seconda tappa stagionale: la prima, andata in scena a Rende lo scorso marzo, ha già visto un buon avvio per entrambe le squadre coinvolte, con le Tigri che hanno dato prova di grande spirito di squadra e voglia di crescere, centrando la vittoria.



Per coach Luca Longo, si tratta di una vittoria ben prima del risultato finale. “Il nostro più grande orgoglio – racconta – è che otto delle dodici convocate hanno cominciato a giocare a rugby meno di un anno fa. Questo dimostra il lavoro incredibile fatto dallo staff e la voglia di fare delle ragazze. È anche la dimostrazione che Bari può essere un polo attivo del rugby femminile nel Sud Italia.”



L’emozione per l’esordio casalingo è palpabile: “È una vittoria del movimento – aggiunge Longo – e un riconoscimento per tutti coloro che ci hanno sostenuto dal primo giorno, dalla dirigenza, Luca Speziga, Gennaro Totaro e Claudia Corsaro, instancabili risolvi guai, allo staff tecnico, composto da Annalisa, Antonio e Vincenzo, che hanno garantito un apporto fondamentale per la crescita delle ragazze; fino alle ragazze stesse, molte delle quali pochi mesi fa non sapevano nemmeno dell’esistenza del pallone ovale, che con entusiasmo hanno intrapreso un cammino che va oltre lo sport”.


Anche il Rugby Rende, avversario nella gara d’esordio, arriva con grandi motivazioni. “Siamo molto contenti di partecipare alla seconda tappa. Le ragazze stanno crescendo sempre più, dentro e fuori dal campo, e noi siamo molto fieri di loro”, è il messaggio arrivato dallo staff calabrese.


Questa tappa si inserisce nella visione a lungo termine promossa dalla Federazione Italiana Rugby con la nuova formula del 7s Olimpico: un modello pensato per avvicinare le giovani atlete al gioco, valorizzando dinamismo, tecnica e spirito di gruppo. Le tappe della Coppa Italia rappresentano non solo una vetrina agonistica, ma soprattutto una palestra di crescita personale e sportiva.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è fissato: domenica 11 maggio, a Bari, per sostenere le Tigri e festeggiare un’altra tappa fondamentale nello sviluppo del rugby femminile nel Sud Italia.