Nine Football League Week 9: Sfide Chiave per i Playoff

Con la Regular Season sempre più vicina alla fine, la Nine Football League 2025 arriva alla nona giornata di campionato.

Sono sette le partite in programma, alcune tra queste già decisive per quanto concerne il quadro dei Playoff.

Girone A – Scontro al vertice tra imbattute

Nel Girone A è di scena lo scontro al vertice tra Navy Seals Bari ed Eagles United Palermo, le due squadre ancora imbattute del gruppo con rispettivamente tre e quattro gare vinte in altrettante occasioni. Chi vince oggi si assicura il primato in classifica e la qualificazione ai Playoff.

I pugliesi vincono il match con un risultato finale di 46-21 contro la capolista del gruppo, infliggendo loro la prima sconfitta della stagione. Grazie alla vittoria ottenuta, i Navy Seals sono momentaneamente al comando del Girone A con due partite ancora da disputare, contro Napoli settimana prossima e contro Crotone a fine Regular Season.


Girone B – Titans in vetta, Honey Badgers in risalita

Torna in campo e a ranghi completi il Gruppo B, con gli Honey Badgers Formigine, a caccia di un trionfo importante per le graduatorie, che sfidano i Doves Bologna il sabato e i Legionari Roma, altra squadra sempreverde della categoria, che la Domenica affrontano i Titans Romagna in un’altra gara che decide il primo posto del girone dato il record di 3-1 per entrambe.

Nel primo dei due match, gli Honey Badgers vincono per 17-0 il derby emiliano con i Doves, lasciandoli a secco e matematicamente fuori da ogni discorso, mentre nella seconda gara sono i romagnoli a conquistare la vittoria per 29-18 contro la formazione capitolina.

Formigine è 3-2, record che condivide con i Legionari, mentre i Titans restano al comando del girone con un record di 4-1 e i Doves sono ancora a secco con cinque sconfitte in altrettante gare.


Girone C – Rams e Crusaders non sbagliano

Nel Girone C tutti in campo la Domenica ad eccezione dei Blitz Ciriè, che avranno un’altra settimana di riposo data la disposizione del gruppo, formato da cinque compagini.

I Rams Milano sfidano i Gorillas Varese in una gara da dentro o fuori per motivi diversi, dato che i locali vogliono tornare ad avere un record positivo, mentre i varesini vogliono togliersi lo zero dalla casella delle vittorie, così come i Rebels Lugano, quest’anno al debutto nei campionati FIDAF dopo anni sotto la giurisdizione della federazione svizzera, che nel più classico dei testacoda affrontano in casa i Crusaders Cagliari, la capolista del gruppo.

Pronostico rispettato a Cornaredo, con i sardi che vincono facilmente per 52-0 contro la formazione elvetica, mentre a Milano i Rams vincono all’Overtime per 28-21, realizzando nel loro drive e intercettando il QB avversario nel turno in attacco dei Gorillas.


Girone D – Redskins dominano e tornano in vetta

Solo una gara in programma nel Girone D, quella tra Redskins Verona e Hurricanes Vicenza, con gli scaligeri che sono obbligati a vincere per tornare in testa al gruppo dopo il trionfo dei Wolverines Piacenza sui Red Jackets Sarzana dello scorso weekend, il quale ha portato al sorpasso degli emiliani sui veneti in virtù degli scontri diretti.

Sono stati proprio i Redskins a vincere la partita con un perentorio 42-0 casalingo maturato principalmente nella prima parte dell’incontro, dove i veronesi hanno dilagato prima di frenare nella ripresa, a risultato già acquisito.


Girone E – Kraken padroni del derby friulano

Il menù propone anche un incontro del Girone E, quello tra i Kraken FVG, imbattuti in tre occasioni quest’anno e in testa alla classifica, e i Muli Trieste, costretti al trionfo per tornare sulla buona strada.

Il derby regionale ha visto i Kraken consolidarsi in testa al proprio girone con una bella vittoria per 47-29 contro la formazione triestina. Questo trionfo fa si che la formazione mista Lions Basiliano/Sentinels Isonzo resti imbattuta e sempre più vicina alla Postseason, mentre Trieste rimane al terzo posto (1-3) dietro ai Cocai Terraferma (0-4).


In 48 ore la terza divisione del Football italiano ha saputo regalare ulteriori emozioni, e anche qualche verdetto importante in vista dei Playoff.

La strada da fare verso la finale del 4 Luglio è ancora molta, ma la Week 10 regalerà altri cinque incontri di primo ordine da Nord a Sud.

Tra i match di cartello, il ritorno dello scontro tra Red Jackets e Wolverines a due settimane di distanza dalla prima partita, e i gironi A ed E protagonisti, inclusa la trasferta dei Navy Seals Bari in Campania, sul campo dei Briganti 82 Napoli.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts