Bitonto-Rende: rugby tra spettacolo, rimonte e una sconfitta che vale orgoglio

Amatori Bitonto Rugby 26
Rugby Rende 29

Si chiude con una sconfitta dal retrogusto amaro ma piena di orgoglio la stagione dell’Amatori Bitonto Rugby, superati 26-29 in casa da un solido Rugby Rende. Una partita vibrante, giocata a viso aperto, ricca di giocate spettacolari, capovolgimenti di fronte e tanto cuore da parte dei Grifoni.

Dopo il consueto avvio complicato – marchio di fabbrica non richiesto di questa stagione – Bitonto è costretto a rincorrere: il Rende parte forte e mette subito a segno due mete, una non trasformata, portandosi avanti 0-12. Ma i padroni di casa non abbassano la testa e iniziano a macinare gioco con la loro tipica voglia di tenere vivo ogni pallone. La risposta arriva prima con una splendida azione corale finalizzata da Pazienza, poi con una giocata da fuoriclasse di Colaluce, che raccoglie un calcio per sé stesso e vola in meta dopo oltre 30 metri di corsa solitaria. Bitonto va così al riposo avanti 14-12.

Il secondo tempo si apre con un calcio piazzato messo a segno dal Rende, favorito da qualche ingenuità e fallo di troppo dei bitontini. Ma la reazione non si fa attendere: subito dal drop di riavvio, una serie di pick and go porta Cutrone in meta per il controsorpasso neroverde.

La svolta negativa arriva pochi minuti dopo, quando una maul in avanzamento del Rende viene fermata fallosamente: meta tecnica e cartellino giallo per Papappicco. Nonostante l’inferiorità numerica, i ragazzi di coach Cantero non mollano e, con il solito gioco alla mano, costruiscono un’altra splendida marcatura con protagonista ancora Colaluce, autore di una doppietta personale.

Finale al cardiopalma. Il Rende stringe i denti e si affida alla forza del proprio pacchetto di mischia per martellare la difesa bitontina. A pochi minuti dalla fine, arriva la meta del definitivo 26-29 che regala la vittoria ai calabresi.

Le parole del coach Lorenzo Santelli del Rende a fine gara: “Abbiamo portato a casa una partita difficile e molto fisica, vinta soprattutto con la testa e con la voglia di non mollare mai. I frutti del lavoro in allenamento sono visibili, e il gruppo è sempre più unito e in crescita. Sono orgoglioso di tutti i miei giocatori. Anche se il campionato si è concluso, continueremo ad allenarci con l’obiettivo di alzare sempre di più il livello e prepararci al meglio per la prossima stagione.”


🔚 Una stagione di crescita e identità

Il Bitonto saluta il campionato con una prova generosa e coerente con il proprio stile: gioco alla mano, rischio calcolato e una forte identità di squadra. Nonostante il risultato, la prestazione contro una squadra solida come il Rende lascia spazio a un bilancio complessivamente positivo, fatto di crescita tecnica, spirito di gruppo e tante belle pagine ovali scritte sul campo.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Read More

Bitonto e Draghi pareggiano

Bitonto e Draghi hanno dato vita a una partita equilibrata, con il Bitonto in vantaggio per gran parte del match ma incapace di capitalizzare le occasioni. Nel secondo tempo, i Draghi sono riusciti a rispondere, pareggiando a dieci minuti dalla fine grazie a una manovra ben costruita. Un risultato che rispecchia l’andamento della partita.